💌 Email marketing per eCommerce: la strategia che fa la differenza nel 2025

Flussi, segmenti e campagne: ecco cosa serve davvero per vendere di più.

Nel 2025, se non stai usando l’email marketing nel tuo eCommerce, stai perdendo vendite ogni giorno.

Non parliamo di spam o newsletter casuali: parliamo di strategie automatizzate, personalizzate e orientate alla conversione. In questo articolo vedremo come usare davvero le email per aumentare il fatturato senza dipendere solo dalle ads.

1.  Flussi automatici, la base di tutto. 🔁

I flussi (o “flows”) sono email che si attivano automaticamente in base al comportamento dell’utente. Ecco i 4 flussi fondamentali da attivare subito:

  • Welcome Flow: accoglie nuovi iscritti, presenta il brand e propone la prima offerta.
  • Abandoned Cart: recupera carrelli lasciati a metà con promemoria e leve persuasive.
  • Post-Acquisto: rafforza la relazione con il cliente e propone prodotti correlati.
  • Winback: riattiva clienti inattivi da mesi con sconti esclusivi o nuovi lanci.

2. Segmentazione, il messaggio giusto alla persona giusta. 🧠 

Inviare la stessa email a tutti è inutile. Segmenta i contatti in base a:

  • Comportamento d’acquisto (frequenti, inattivi, nuovi)
  • Categoria di interesse
  • Interazioni precedenti (aperture, clic, prodotti visualizzati)

Più il messaggio è personalizzato, maggiore sarà il tasso di apertura, clic e conversione.

3. Newsletter strategiche, non casuali. 🎯

Non serve inviare una mail a settimana solo “perché si deve”.

Ogni newsletter deve avere uno scopo: lancio prodotto, promozione, racconto del brand, test A/B di offerte.

Usa un tono coerente con il tuo brand e CTA chiara: una sola azione, un solo obiettivo.

4. 📊 Misura i risultati (e migliora)

Le metriche chiave che contano:

  • Open Rate (ma solo se hai autenticato SPF/DKIM/DKIM)
  • Click-Through Rate (CTR)
  • Revenue per Email
  • Unsubscribe Rate

Con questi dati puoi capire cosa funziona davvero e cosa va ottimizzato.

📈 Conclusione: l’email è il tuo asset più potente

A differenza delle ads, l’email marketing è tuo. Non dipende da algoritmi, né da piattaforme esterne.

Se ben strutturato, può generare fino al 30-40% del fatturato totale di uno store.

E il bello? Una volta impostato… lavora da solo.

👉 Vuoi attivare un sistema email che fattura mentre dormi?

Prenota una consulenza gratuita con il nostro team.